Shop

Cecco Bravo

Il prezzo originale era: 240.00€.Il prezzo attuale è: 228.00€.

Frutto della migliore filologia critica italiana, di derivazione longhiana, i due volumi dedicati da Francesca Baldassari al pittore fiorentino Cecco Bravo (Firenze 1601-Innsbruck 1660) consentono di ripercorrere punto per punto, passo dopo passo, l’affascinante vicenda artistica di Cecco, ‘bravo’ pittore e splendido disegnatore.

SPEEDHOLICS YEARBOOK 3

110.00

Purple: A Celebration of Vision and Legacy

SpeedHolics Yearbook Three, with its regal purple cover, is a tribute to the visionaries, icons, and untold stories that have shaped the automotive world. This edition dives deep into the stories of those who dared to dream and redefine the boundaries of design and performance.

 

Details:

216 meticulously curated pages
Prose in universally accessible English
Approximately 120 high-resolution photographs
Printed on superior Fedrigoni Tatami White 150 paper
Elegant soft cover on Garda Matt Art 300 gsm paper with two flaps
Packing: cardboard box with SpeedHolics Logo
Stately dimensions of 23 x 28 x 3.5 cm

 

Please be aware that additional customs duties may apply at the time of delivery.

SPEEDHOLICS YEARBOOK 2

110.00

Blue: A Journey Through Performance and Passion

SpeedHolics Yearbook Two, with its deep blue cover, offers a glimpse into a world of automotive artistry and design excellence. This second edition pays homage to the printed word, striking imagery, and the engineering brilliance behind performance automobiles.

 

Details:

218 meticulously curated pages
17 compelling narratives from esteemed authors
Prose in universally accessible English
Approximately 120 high-resolution photographs
Printed on superior Fedrigoni Tatami White 150 paper
Elegant soft cover on Garda Matt 400 paper with two flaps
Packing: cardboard box with SpeedHolics Logo
Stately dimensions of 23 x 28 x 3.5 cm

 

Please be aware that additional customs duties may apply at the time of delivery.

SPEEDHOLICS YEARBOOK 1

110.00

SpeedHolics Yearbook One is a limited-edition masterpiece celebrating the art, culture, and passion of automotive racing and design. With its striking red cover—an homage to the classic Italian sports car—it encapsulates the fiery spirit and elegance of the Alfa Romeo Brera, the focus of the book’s cover story.

 

Details:

216 meticulously curated pages
17 compelling narratives from esteemed authors
Prose in universally accessible English
Approximately 120 high-resolution photographs
Printed on superior Fedrigoni Tatami White 150 paper
Elegant soft cover on Garda Matt 350 paper with two flaps
Packing: cardboard box with SpeedHolics Logo
Stately dimensions of 23 x 28 x 3.5 cm

 

Please be aware that additional customs duties may apply at the time of delivery.

Black Moyo

95.00

Questo volume è il filo d’Arianna di un viaggio tra le diverse culture del continente subsahariano, un tentativo di comprensione delle differenti espressioni artistiche, caratterizzato da un unico sistema di valori che ritma la vita quotidiana di ogni individuo, ma non solo, ai riti di passaggio, ai cambiamenti sociali all’interno della collettività, alla religione e agli ordini di credenza in generale. Queste opere sono così contemporanee, trasmettono la dialettica di un pensiero, di un sistema di valori universale, tessendo un intenso legame tra tribale e moderno, sistema di valori che esprimono le tappe fondamentali dell’esistenza di ognuno di noi, dalla notte dei tempi alla modernità: nascere, vivere, morire.

Finis Coronat Opus

80.00

SAGGI IN ONORE DI ROSANNA CIOFFI

Curato da Giulio Brevetti, Almerinda Di Benedetto, Riccardo Lattuada e Ornella Scognamiglio

 

Il volume raccoglie i saggi di ottantadue studiosi italiani ed europei offerti in alla carriera accademica di Rosanna Cioffi nell’anno del suo pensionamento. Gi  Docente negli Atenei di Napoli e Udine, Professore di Storia della Critica d’arte e di Metodologia della ricerca storico-artistica, Preside della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali della Seconda Università degli Studi di Napoli, poi divenuta Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’. Già Prorettore alla Cultura dello stesso Ateneo, Rosanna Cioffi è stata presidente della Consulta Nazionale Universitaria degli storici dell’arte (CUNSTA) ed ha partecipato ai massimi livelli alla vita accademica nazionale, costruendo rapporti di ricerca con atenei europei e russi, e formando una generazione di storici dell’arte meridionali.

La scuola veronese di pittura di Jean Paul Richter

80.00
Introduzione, trascrizione e note a cura del Prof. Mattia Vinco

La riscoperta di questo testo offre l’occasione per indagare da vicino i soggiorni dello studioso nella città scaligera, ricca di monumenti e collezioni private da esplorare. L’attività di Richter come consulente d’arte internazionale ci porta inoltre al centro di un intreccio di storie che ha come protagonisti alcune delle principali figure del mondo della storia dell’arte del tempo quali il grande collezionista Ludwig Mond, la mecenate Henrietta Hertz e il conoscitore Bernard Berenson.

GIOVANNI DI PAOLO

Il prezzo originale era: 80.00€.Il prezzo attuale è: 76.00€.

The Onset of an Artistic Extravaganza

Apprenticeship and Early Career (1410-1426)

The present study focuses on his apprenticeship (c.1410-1417) and – in light of a newly rediscovered early Virgin of Humility – his subsequent development as he broke away from his first teachers (1417-1426). The second part of the volume offers a survey of Giovanni di Paolo’s biography and career, with a discussion of some of his dated works.

Niccolò Tornioli

Il prezzo originale era: 80.00€.Il prezzo attuale è: 76.00€.

Niccolò Tornioli è un pittore senese che  fu attivo, durante la prima metà del XVII secolo, principalmente nella città pontificia. Le fonti, ma soprattutto un numero abbastanza consistente di documenti,  lettere, contratti di allogazione, testamento,  inventario dei beni,  testimonianze coeve  o di poco posteriori alla  morte, hanno permesso di ricostruire una personalità tormentata, ricca di molteplici interessi,  che spaziano dalla pittura, di cui sperimentò quasi tutte le tecniche ed i supporti,  alla scultura, alla scienza, al teatro. 

CISITALIA

35.00

The Brand That Altered Porsche’s Destiny Forever

At the heart of this photobook is an unprecedented photographic feature: the first-ever shoot to unite the three most iconic Cisitalia 202 models—the Coupé Gran Sport, “C” Cabriolet, and Spyder Mille Miglia. Captured through the lens of Jeroen Vink these images bring the essence of Cisitalia to life in unparalleled detail. Featuring an interview of renowned historians Mario Simoni and Nino Balestra, this book reveals how Cisitalia, one of the most influential, yet often overlooked, automotive marques in history, the trajectory of automotive legends like Porsche, Abarth, and Alfa Romeo and the mystery behind Cisitalia’s meteoric rise and its enduring legacy. It recounts the visionary leadership of Piero Dusio, the groundbreaking designs of Giovanni Savonuzzi, and the critical role of Porsche’s engineering in the brand’s ambitious Formula 1 project. Through engaging narratives and rare insights, the authors unravel the impact of Cisitalia’s short-lived journey on the evolution of sports cars and luxury automobiles.

La Commedia dell’Arte

28.00

MASCHERE E CARNEVALE NELL’ARTE ITALIANA DEL NOVECENTO

a cura di Monica Cardarelli

Le maschere nell’antica Roma erano funerarie o teatrali. Le prime, indossate nei cortei funebri   fingevano di riportare in vita i gloriosi antenati delle grandi famiglie, le altre, tragiche o comiche, derivavano dal teatro greco: amplificavano la voce e   fissavano la   fisionomia degli dèi e degli eroi, oppure suscitavano le risa per i lazzi e le   fiorite contumelie degli attori, a cui era negata la mimica facciale, l’espressione.

1 2