Niccolò Tornioli (Siena, 1598 – Roma, 1651), si affermò a Roma, dove ottenne un notevole successo, grazie alla grande considerazione di personalità di spicco come Francesco Borromini e Virgilio Spada. Il motivo va ricercato nelle sue abilità straordinarie in tutte le tecniche, l’olio su tela e su tavola, l’affresco, la pittura su marmo, ma il fascino autentico della sua arte risiede nell’originalità e nel mistero che avvolgono i soggetti delle sue opere, desunti da fonti letterarie e bibliche poco utilizzate dai colleghi, e dunque rare in pittura, e dal suo stile che oscilla tra le atmosfere sospese e chiaroscurate di Caravaggio e seguaci e l’opulenza dei panneggi, la brillantezza dei colori di matrice barocca. Fu inoltre un disegnatore instancabile ed un estroso progettista di apparati effimeri. Si ripercorrono, in dieci capitoli, le tappe della sua carriera e si indaga il carattere di un uomo che si rivela al contempo ingenuo ed arrogante, timido e determinato, creativo e convenzionale, contrasti che lo porteranno a collezionare successi a fronte di veri e propri fiaschi che peseranno non poco sulla fortuna critica.
GIOVANNI DI PAOLO
Il prezzo originale era: 80.00€.76.00€Il prezzo attuale è: 76.00€.The Onset of an Artistic Extravaganza
Apprenticeship and Early Career (1410-1426)
The present study focuses on his apprenticeship (c.1410-1417) and – in light of a newly rediscovered early Virgin of Humility – his subsequent development as he broke away from his first teachers (1417-1426). The second part of the volume offers a survey of Giovanni di Paolo’s biography and career, with a discussion of some of his dated works.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.